QuotidianIA
Freelance al lavoro con laptop, simbolo dell’uso dell’intelligenza artificiale per automatizzare le attività ripetitive

Intelligenza artificiale per freelance: come automatizzare le attività ripetitive

Essere freelance significa libertà, ma anche gestione continua di mille attività: email, preventivi, report, gestione clienti, analisi di documenti… Spesso il lavoro vero inizia dopo aver fatto tutto il resto.

L’intelligenza artificiale può diventare la tua alleata quotidiana. In questo articolo vedremo come usare strumenti gratuiti (o in parte gratuiti) per automatizzare ciò che ti fa perdere più tempo, così da concentrarti su ciò che conta davvero.

📧 Scrivere email e rispondere ai clienti con ChatGPT o Claude

Hai ricevuto una richiesta da un potenziale cliente, ma non sai come rispondere in modo chiaro e professionale? L’AI ti aiuta.

Esempio di prompt:

“Scrivimi una email di risposta a un cliente che mi chiede se posso fare una consulenza via Zoom la prossima settimana. Voglio sembrare disponibile ma anche professionale.”

Oppure:

“Rispondi cortesemente a un cliente che mi chiede uno sconto che non posso concedere.”

Con ChatGPT, Claude o DeepSeek puoi anche:

  • creare email di follow-up
  • scrivere messaggi automatici post-preventivo
  • formulare risposte a reclami in modo empatico

📋 Redigere preventivi e proposte

Non hai un template? L’AI te lo crea in pochi secondi.

Esempio di prompt:

“Crea un preventivo per la realizzazione di un sito web vetrina per una piccola azienda agricola. Specifica tempi, costi e voci principali.”

“Scrivi una proposta commerciale per la gestione dei social di un ristorante, con tono amichevole ma professionale.”

Puoi personalizzare ogni voce e poi incollarla nel tuo gestionale o inviarla via email.

📄 Analizzare documenti e contratti con NotebookLM

Se ricevi PDF complessi o contratti da analizzare, caricali su NotebookLM e usa prompt come:

“Riassumi questo contratto, indicando le scadenze principali e i punti critici.”

“Quali sono i diritti e i doveri del freelance indicati in questo testo?”

NotebookLM permette anche di estrarre solo le informazioni rilevanti, evidenziare rischi o ambiguità, confrontare documenti e creare sintesi da più file.

💬 Creare contenuti, presentazioni o post social in meno tempo

Usa ChatGPT, Claude o Gemini per:

  • scrivere didascalie per Instagram o LinkedIn
  • realizzare post blog ottimizzati SEO
  • generare script per video o audio
  • ideare headline accattivanti

Prompt utile:

“Scrivimi 5 idee di post Instagram per promuovere il mio servizio di consulenza online. Tono amichevole e creativo.”

“Crea una presentazione in 5 slide per spiegare i vantaggi della consulenza digitale a un cliente che non conosce la materia.”

Puoi anche usare strumenti come Gamma.app per trasformare testi AI in presentazioni visive in pochi click. Leggi anche: Come creare una presentazione con l’AI: strumenti e prompt utili

📖 Organizzare il lavoro e tenere traccia delle attività

Strumenti AI come Notion AI ti permettono di:

  • creare to-do list intelligenti
  • organizzare appuntamenti e task con promemoria
  • generare automaticamente report settimanali

E se usi Google Calendar o strumenti simili, puoi sincronizzarli con app AI per ricevere riassunti automatici della giornata o settimana.

🚀 Conclusione

L’AI non ti sostituisce, ma ti libera tempo. Ogni attività ripetitiva che automatizzi ti restituisce minuti (e spesso ore) da dedicare alla parte più creativa e strategica del tuo lavoro.

Con strumenti gratuiti come ChatGPT, Claude, DeepSeek, NotebookLM o Gamma puoi alleggerire le tue giornate e lavorare con più serenità.

📊 Prova oggi stesso: individua una cosa che ti fa perdere tempo ogni giorno e chiedi all’AI come puoi semplificarla!