QuotidianIA
Uomo stressato mentre lavora sul proprio curriculum, simbolo della difficoltà nel creare un CV efficace senza l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Come scrivere un curriculum perfetto con l’AI: guida pratica

Scrivere un buon curriculum è il primo passo per ottenere il lavoro dei tuoi sogni. Ma oggi, grazie all’intelligenza artificiale, puoi farlo in modo più veloce, preciso e personalizzato.

In questa guida ti spiego come utilizzare ChatGPT, Claude, DeepSeek e altri strumenti gratuiti per creare un CV efficace, che sappia catturare l’attenzione dei recruiter.

🔧 Perché usare l’AI per scrivere il curriculum

L’AI ti aiuta a:

  • Evitare errori grammaticali e di forma
  • Organizzare al meglio le informazioni
  • Personalizzare il CV per ogni candidatura
  • Trovare le parole chiave più adatte per superare i filtri automatici (ATS)

🔬 Cosa scrivere: prompt utili da usare con ChatGPT o Claude

Ecco alcuni prompt che puoi usare subito:

  • “Scrivi un curriculum per un graphic designer con 3 anni di esperienza, in formato europeo.”
  • “Adatta questo CV a un’offerta da project manager nel settore farmaceutico: [incolla testo dell’offerta]”
  • “Rendi questo curriculum più chiaro, sintetico e professionale: [incolla il tuo testo]”

Puoi anche chiedere:

  • “Quali competenze devo evidenziare se voglio candidarmi come social media manager?”
  • “Riformula queste esperienze in chiave più orientata ai risultati”.
  • “Riformula il mio curriculum e valorizza le esperienze [tipologia di esperienze] considerato che in questo caso devo candidarmi per la posizione [tipologia della posizione]”.

💡 Strumenti gratuiti da provare

Oltre a ChatGPT, puoi usare:

  • Kickresume AI: ottimo per creare CV eleganti con sezioni precompilate.
  • Rezi AI: crea CV ottimizzati per superare i sistemi ATS.
  • Resume.io: permette di generare e scaricare curriculum da template moderni.
  • DeepSeek: utile per suggerimenti stilistici e correzioni avanzate.

Molti di questi strumenti hanno versioni free con funzionalità di base più che sufficienti per un ottimo risultato.

📄 Bonus: Lettera motivazionale con l’AI

Hai già il CV? Chiedi all’AI di scrivere anche una lettera di presentazione personalizzata:

Prompt d’esempio:

  • “Scrivi una lettera motivazionale per questa posizione: [incolla descrizione dell’offerta]”
  • “Fammi una lettera di presentazione breve, efficace e coerente con questo curriculum: [testo del CV]”

📅 Conclusione

Con l’AI puoi scrivere curriculum e lettere motivazionali più rapidamente, senza errori e con maggiore impatto. Non si tratta di barare, ma di valorizzare al meglio le tue esperienze e presentarle nel modo giusto.

💡 Prova oggi: copia uno dei prompt suggeriti e chiedi a ChatGPT di aiutarti con il tuo CV!

Leggi anche: Come prepararsi al colloquio di lavoro con l’AI (senza farsi scoprire)