Hai mai desiderato trasformare un PDF o un libro in un video narrato e animato, magari per uno studio più efficace, un contenuto social o un progetto didattico? Oggi puoi farlo gratuitamente grazie a strumenti di intelligenza artificiale accessibili a tutti.
In questa guida ti spiego passo passo come creare un video animato partendo da un testo, usando solo strumenti gratuiti e senza bisogno di competenze tecniche.
🧩 Fase 1 – Estrai i contenuti dal PDF o dal libro
Puoi usare ChatGPT (versione gratuita) per riassumere e semplificare i testi:
Prompt consigliato:
Riassumi questo testo in massimo 300 parole, in uno stile divulgativo e adatto alla narrazione in video.
👉 Carica il contenuto o copia e incolla il testo nel prompt. Se hai molti capitoli, lavora uno per volta.
Alternativa più avanzata: NotebookLM (gratis con account Google). Puoi caricare interi PDF e fare domande, creare sintesi e segmenti narrativi facilmente.
Prompt utile:
Quali sono i 5 punti chiave di questo capitolo? Genera una breve sintesi utile per un video educativo.
🎙️ Fase 2 – Crea la narrazione con voce artificiale
Strumento consigliato: ElevenLabs (versione gratuita)
- Vai su https://elevenlabs.io
- Incolla il testo o il riassunto ottenuto
- Scegli una voce tra quelle disponibili
- Scarica l’audio in formato .mp3
✅ Puoi personalizzare tono, pausa e ritmo anche nella versione gratuita.
Prompt utile:
Riscrivi questo testo come fosse uno script da leggere in un video animato. Tono coinvolgente, semplice e chiaro.
🎞️ Fase 3 – Anima le scene con immagini dinamiche
Usa Pika Labs per creare scene animate a partire da prompt descrittivi.
- Iscriviti gratis su https://pika.art
- Inserisci un prompt per ogni scena
Esempi di prompt:
Una ragazza cammina in una biblioteca futuristica con libri olografici sospesi nell’aria – stile cinematografico, luce soffusa.
Un vecchio saggio racconta una storia attorno a un falò in una foresta incantata – atmosfera magica, dettagli animati.
- Scarica i video generati in .mp4
💡 Consiglio: abbina ogni prompt a un paragrafo del tuo racconto.
🎬 Fase 4 – Monta il video finale
Strumento consigliato: CapCut Web (gratis)
- Vai su https://www.capcut.com
- Carica le animazioni di Pika Labs e l’audio di ElevenLabs
- Sincronizza narrazione e video
- Aggiungi titoli, transizioni o sottotitoli
✅ Tutto via browser, nessuna installazione necessaria.
📌 Esempio completo: da libro a video animato
- Carichi un capitolo in NotebookLM
- Lo riassumi e semplifichi con ChatGPT
- Generi la narrazione con ElevenLabs
- Crei 4-5 scene con Pika Labs
- Monti tutto su CapCut
👉 Risultato: un mini-documentario animato o un contenuto educativo da caricare su YouTube, TikTok o Instagram.
🧠 Prompt bonus per ottenere il massimo
- Riassumi questo testo in massimo 300 parole, in uno stile divulgativo e adatto alla narrazione in video.
- Quali sono i 5 punti chiave di questo capitolo? Genera una breve sintesi utile per un video educativo.
- Riscrivi questo testo come fosse uno script da leggere in un video animato. Tono coinvolgente, semplice e chiaro.
- Una ragazza cammina in una biblioteca futuristica con libri olografici sospesi nell’aria – stile cinematografico, luce soffusa.
- Un vecchio saggio racconta una storia attorno a un falò in una foresta incantata – atmosfera magica, dettagli animati.
- Dividi questo testo in 5 scene per un video animato. Per ogni scena, descrivi cosa dovrebbe accadere visivamente.
🚀 Conclusione
Trasformare un PDF o un libro in un video narrato e animato non è mai stato così facile. Con ChatGPT, NotebookLM, ElevenLabs, Pika Labs e CapCut puoi creare contenuti coinvolgenti, formativi e professionali a costo zero. Basta un po’ di creatività e i giusti prompt per dare vita alle tue idee.