Stanco di perdere ore tra siti di voli e non trovare mai l’offerta giusta?
C’è un nuovo modo di viaggiare risparmiando, e non richiede né mille tab aperti né codici sconto improbabili.
Ti basta usare l’intelligenza artificiale in modo strategico: con alcuni prompt ben costruiti, ChatGPT può aiutarti a trovare rotte che i comparatori classici non mostrano, individuare offerte nascoste e persino costruire il tuo sistema di monitoraggio dei prezzi.
Ecco 7 comandi pronti all’uso che puoi usare per cercare voli più furbi, più economici e fuori dai radar.
✈️ 1. Chiedi percorsi alternativi con scali e aeroporti vicini
Prompt consigliato:
“Trova soluzioni economiche per volare da [Città di partenza] a [Destinazione] nel periodo [date], includendo anche aeroporti alternativi e tratte con uno o più scali.”
➡️ L’AI può individuare rotte “creative” che spesso sfuggono ai motori tradizionali, soprattutto se sei flessibile con date e città limitrofe.
🧳 2. Esplora compagnie meno note o low cost “invisibili”
Prompt consigliato:
“Quali compagnie aeree economiche operano su questa tratta ma non sempre compaiono nei motori di ricerca come Google Flights o Expedia?”
➡️ Alcune compagnie, specie regionali o super low cost, non vengono sempre indicizzate dai siti più noti. ChatGPT può aiutarti a identificarle.
🛫 3. Sfrutta gli scali strategici per tagliare i costi
Prompt consigliato:
“Suggeriscimi 3-5 città dove fare scalo per abbassare il costo del volo da [Città A] a [Città B].”
➡️ A volte, inserire volontariamente uno scalo in una città “fuori rotta” può dimezzare il prezzo finale.
🌍 4. Centralizza il confronto tra siti di prenotazione
Prompt consigliato:
“Confronta i prezzi di questo volo su Google Flights, Skyscanner, il sito ufficiale della compagnia e un aggregatore come Hopper, e indicami quale risulta più conveniente.”
➡️ ChatGPT può sintetizzare le informazioni e aiutarti a evitare il classico ping-pong tra schede aperte.
🤑 5. Tieni d’occhio gli errori di prezzo e le offerte lampo
Prompt consigliato:
“Cerca possibili tariffe errate o promozioni attive per voli da [Città] verso [continente o destinazione] in questo mese.”
➡️ Alcuni errori o offerte vengono pubblicati per poche ore. Con l’AI, puoi intercettarli prima che spariscano.
📉 6. Crea un sistema di allerta prezzi personalizzato
Prompt consigliato:
“Imposta un monitoraggio per un volo da [Città A] a [Città B] e avvisami quando il prezzo scende sotto i [X] euro nei prossimi 3 giorni.”
➡️ Anche senza strumenti esterni, l’AI può simulare un sistema di tracciamento usando dati aggiornati o plugin compatibili.
🪄 7. Sperimenta le combinazioni andata/ritorno separate
Prompt consigliato:
“Cerca due voli separati (andata e ritorno) tra [Città A] e [Città B] che risultino più economici rispetto a un biglietto di andata e ritorno tradizionale.”
➡️ A volte due voli “spezzati” su compagnie diverse costano meno di un biglietto combinato.
🎯 Per ottenere il massimo:
- Usa date flessibili, anche solo di 1-2 giorni
- Non limitarti agli aeroporti principali: menziona anche quelli secondari
- Sii specifico: l’AI funziona meglio con prompt ben dettagliati
🔚 In conclusione
Con questi prompt, l’intelligenza artificiale diventa un alleato concreto per risparmiare sul tuo prossimo volo, senza dover diventare un esperto di tariffe aeree. È il modo più smart per cercare viaggi oggi: ti basta sapere cosa chiedere.