QuotidianIA
Uomo che utilizza ChatGPT per generare immagini con l’AI: esempio del nuovo generatore immagini integrato nel modello OpenAI

Nuovo modello ChatGPT per generare immagini: cosa cambia e come funziona

OpenAI ha appena lanciato un nuovo modello di ChatGPT per la generazione di immagini, accessibile direttamente dall’interfaccia web e dalle app mobili. Si tratta di un importante aggiornamento che migliora sensibilmente qualità, fedeltà al prompt e funzionalità creative.

In questo articolo vediamo come funziona, chi può usarlo e cosa cambia rispetto a prima.

💡 Cos’è il nuovo generatore di immagini di ChatGPT

La nuova versione del generatore di immagini si basa su DALL·E 3, potenziato e integrato all’interno di ChatGPT. È possibile creare immagini semplicemente descrivendole in linguaggio naturale, con una qualità visiva molto elevata.

Una delle principali novità è l’introduzione dell’inpainting: la capacità di modificare le immagini generate, agendo su singoli elementi (es. cambiare il colore di un oggetto, sostituire uno sfondo, aggiungere o rimuovere dettagli).

👁 Chi può usarlo

Nella fase iniziale di rilascio:

  • Gli utenti ChatGPT Plus possono accedere al nuovo modello con limiti numerici giornalieri, dovuti all’elevato carico di richieste.
  • Anche gli utenti gratuiti hanno accesso a questa funzionalità, ma in forma limitata (in genere solo alcune generazioni al giorno).

OpenAI sta progressivamente ampliando l’accesso, ma al momento la disponibilità completa non è garantita per tutti.

📊 Cosa cambia rispetto a prima

Rispetto alla generazione immagini precedente, ci sono diversi miglioramenti:

  • Maggiore precisione nel comprendere i prompt
  • Qualità visiva più realistica e coerente
  • Possibilità di modificare le immagini generate
  • Tempi di risposta più rapidi

Esempio: se prima un prompt come “Un uomo che guarda un tramonto in una città futuristica” poteva risultare ambiguo, ora l’immagine generata è più fedele e dettagliata.

🔧 Come usarlo

Ti basta scrivere un prompt come:

“Crea un’immagine in 16:9 di una donna che lavora con un laptop su una terrazza vista mare, al tramonto. Stile realistico.”

Una volta ottenuta l’immagine, potrai anche chiedere:

“Cambia il colore del laptop in rosso”

“Aggiungi un gatto sul tavolo”

ChatGPT modificherà l’immagine di conseguenza. Il tutto, senza usare strumenti esterni o interfacce complesse.

🚀 Perché è utile anche per lavoro e creatività

Questo aggiornamento apre nuove possibilità per:

  • Blogger e creatori di contenuti
  • Designer e marketer
  • Docenti e formatori
  • Professionisti del branding e della comunicazione

Con pochi clic puoi generare immagini originali e coerenti, utili per illustrare articoli, presentazioni, campagne o materiale didattico.

🔹 Conclusione

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT rappresenta un vero salto di qualità. L’integrazione con l’inpainting e la maggiore fedeltà ai prompt rendono questa funzione uno strumento potente e versatile per chiunque lavori con le idee e la creatività.

🚀 Se vuoi sperimentare la creazione di immagini gratis con l’AI, leggi anche la nostra guida su come generare immagini con l’intelligenza artificiale.